IL MONUMENTO

LA PIETRA RACCONTA

Scolpito nella roccia. Tonino De Bellis è il nostro Burgnich.
Un baluardo difensivo d’altri tempi. Quelli che facevano della propria area un territorio di caccia.
Segui il talento di turno e gli metti il francobollo che gli resterà incollato per una settimana. Lividi targati De Bellis. Spariranno, ma quando lo affronterai di nuovo, il Palermo, torneranno. 257 presenze e la presenza costante nelle foto d’epoca, esclusa la parentesi veneziana (al suo posto, il futuro Tarcisio nazionale, per una sola stagione). Vai a rinunciare ad uno che ci mette la museruola, ai tanti cani che abbaiano.

Provate ad immaginarvi nei suoi panni, contro gli squadroni di allora: spalti gremiti, tifo assordante e la consapevolezza che ogni errore uguale sconfitta. Sputi e provocazioni sussurrate all’orecchio con colpi proibiti assortiti e tanto, tantissimo mestiere. Mi vedrei come un legionario chiuso a testuggine e pronto ad infilare il gladio nei pochi spazi a disposizione: muscoli, elevazione, tempismo ed esperienza le vere e sole armi a disposizione. Una sola telecamera, niente VAR e allora, poi, tutti amici e nemici come prima. Tutto molto scorretto? Lo sono molto di più le sceneggiate dei Rivaldo e Ronaldo, la spintarella e tutti giù per terra.


Era questo, il calcio di Tonino. Quello di una volta, che ti faceva vincere con l’etichetta del catenaccio e contropiede. Altro che tiki-taka o guardiolismo. Indossi una maglia Rosanero, con un numero che non hai scelto, senza nome e cognome e ne fai una seconda pelle. Onori quei colori senza scritte alcune, che tra qualche anno vedremo pure lampeggiare. Ma, per De Bellis, il Palermo è stato soprattutto Palermo. Ne ha fatto la sua casa, quando poteva bastare anche un arrivederci e grazie. E a brillare restano le gesta e foto come questa.

Un monumento. Scolpito nella roccia.

Dario Romano
ILPALERMO.NET

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: