L’EPICA

PALERMO – GRANDE TORINO

È il 06/01/1949, giorno dell’Epifania. Alla Favorita arriva il Grande Torino: la squadra più forte che ne ha calcato il campo. Questa foto si trova da allora nel medesimo impianto, oggi intitolato al Presidentissimo Renzo Barbera, nel corridoio d’ingresso della tribuna vip, ovviamente non a colori ma in bianco e nero. Il Palermo, schierato a centrocampo, affronterà i temibili Granata, visibili sullo sfondo, con il completino da trasferta. L’omaggio è dovuto e necessario: l’equivoco cromatico è dietro l’angolo, con pioggia e fango che contribuiranno a rendere epico un match che, già dalla vigilia, è connotato da un’aura leggendaria. L’attesa qui non è essa stessa il piacere: si andrà ben oltre. Un tappeto di ombrelli fa da contorno ad un’arena che vede un Toro difficile da matare: quello di Valentino Mazzola e relativa banda, vede sempre rosso. Si gioca su un vero pantano, ma gli ospiti sembrano danzare sul velluto: al 41’ Gabetto li porta in vantaggio ed al nono minuto della ripresa Bongiorni raddoppia. Ma non è giunta ancora, l’ora della buonanotte, nonostante un tema già scontato sembrasse seguire il suo normale svolgimento. Capitan Valentino, quando occorreva, sapeva bene come lanciare il suo segnale: si rimboccava le maniche e per il Toro partiva la carica. Ma quel giorno sono gli undici in maglia bianca e nera di tanto sporco, a scatenare l’Inferno. In sette minuti (27’ e 34’ della ripresa) arriva il pari confezionato dalla ditta Pavesi e Milani, ma la portata non basta. È una gara da emozioni forti: nel finale, De Santis sfiora il clamoroso sorpasso del tre a due. Ottanta o novant’anni, l’età di chi quella partita l’ha vista e potrebbe raccontarcela: li invidieremo per sempre. Quattro mesi, invece, la distanza temporale che separa quell’incontro dalla tragedia di Superga. Allora non si usava l’aereo per le trasferte di campionato: il Torino lo prenderà per quella maledetta e fatale amichevole di Lisbona, scaturita da una promessa, fatta dal grande capitano, al pari grado lusitano del Benfica Francisco Ferreira, in difficoltà economiche e desideroso di raccogliere un cospicuo incasso. Il tutto sancito da una semplice stretta di mano: bastava eccome per quei tempi. Bastò per darsi appuntamento con un tragico destino.

Questa foto, dal sottoscritto colorata, è stata pubblicata sul Giornale di Sicilia l’anno scorso, grazie a Giovanni Tarantino. Domani ricorre il tragico evento che nel maggio 1949 ha spezzato le vite dei Tori Granata e i cuori di tutta Italia. Potrete leggere ulteriori approfondimenti, corredati dalle immagini, riguardo la leggenda di Valentino Mazzola e del Grande Torino, sulla pagina Football History e sul sito footballhistorysociety.com, nella sezione dedicata alla FIGC.

Dario Romano
ILPALERMO.NET

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: