GIALLO E BIONDO

VALERIO MAJO

È la stagione 1984-1985, che precede l’annata della radiazione. Il fornitore tecnico è nr, lo sponsor ‘cucine juculano’Valerio Majo lo vediamo spesso nelle formazioni schierate degli anni ’70 e ’80. Ha militato in Rosanero in due riprese: dal 1974 al 1978 (128 presenze e 10 reti) e dal 1983 fino al nefasto epilogo, con 84 apparizioni e due realizzazioni. Da sottolineare, nel mezzo, le stagioni in SERIE A con Napoli e Catanzaro. Quando torna in Sicilia, il giocatore vede meno la porta e meglio il campo. Ha chiuso la carriera nel Palermo, tornando nel 2002 come vice allenatore. La squalifica di tre anni a seguito del coinvolgimento nel calcioscommesse non oscura il suo ricordo: il suo ruolo di raccordo tra difesa e centrocampo, il rilancio dell’azione, la visione di gioco e la chioma inconfondibile, lo rendevano una spia ben accesa nell’arena pedatoria. Quando scatta l’allarme, è come un Big Bang e Big Ben dice stop: la squalifica di tre anni è dura da digerire e troppo lunga per ripartire. Il biondo rubacuori, nella foto indossa una maglia gialla, per la gioia dei collezionisti. Da notare i bordi rosanero, presenti nel collo a ‘V’ e visibili pure sulle maniche. Sullo sfondo, scorgiamo ConticelliMaiellaro e Bigliardi al palleggio. Si distingue anche il secondo anello della Favorita, che verrà ricostruito per Italia ’90. Manca ancora meno per l’onta: quella della radiazione. La mia prima cicatrice da tifoso. ‘Che faccio, senza il Palermo!?’. Avevo tredici anni. Speravo che i miei eroi, Majo compreso, potessero fare qualcosa. Mi hanno tolto anche loro.

Dario Romano
ILPALERMO.NET

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: