SANTIAGHITO

SCUOLA RIVER, NON MENTE

Santiago ‘Ghito’ Vernazza durante una sessione di allenamento alla Favorita. Vestirà il Rosanero per quattro stagioni, dal 1957 al 1960, totalizzando 115 presenze e 51 marcature. Una media ragguardevole di quasi un goal ogni due gare: valgono anche una promozione per una sola stagione. L’illuminazione, al suo secondo anno di permanenza: col Palermo sotto di una rete al cospetto del Como, realizza una tripletta negli ultimi sei minuti, ribaltando e asfaltando i Lariani. E mette in mostra pure la castagna contro l’Alessandria, colpendo i Mandrogni su calcio di punizione da quasi quaranta metri. Il tiro potente, aveva una capacità innata di stoppare il pallone al volo con la coscia e tirare prima ancora che la sfera toccasse terra. Nel 2000, allo scadere del centenario della società, il Giornale di Sicilia indice un referendum popolare: chi è il più grande giocatore Rosanero del secolo? L’argentino vinse nettamente. Nella sua ultima stagione all’ombra del Pellegrino, annata targata 1959-1960, Santiaghito ha assunto anche la veste di allenatore per un solo giorno. Infatti, il 15 maggio Čestmír Vycpálek viene esonerato dal segretario Totò Vilardo poco prima di un Inter-Palermo ed il Cavaliere della Pampa è chiamato a prendere le redini della squadra. Allenatore e giocatore, perché in campo, quel giorno, c’è anche lui. Ne scaturirà un pirotecnico 3-3, con Vernazza pure a segno per il goal del momentaneo 1-1. Potenza, controllo e soprattutto una mentalità vincente. Era questo, Santiago. Un fuoriclasse, un autentico leader. Membro erede di quel meccanismo perfetto che era la celebre Máquina. Scuola River, non mente.

Dario Romano
ILPALERMO.NET

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: