IL CINQUE MAGGIO

Čestmír Vycpálek

Čestmír ‘Cesto’ Vycpálek milita per ben cinque stagioni al Palermo. Di nazionalità cecoslovacca, arriva nel 1947 dalla Juventus, stabilendosi fino al 1952. Finita la carriera al Parma, da allenatore guidò sia i Rosanero che i Bianconeri (due scudetti, in finale della COPPA DEI CAMPIONI ed INTERCONTINENTALE). Si trasferì definitivamente nel capoluogo siciliano, nell’amata Mondello, dove lo raggiunse il nipote Zdeněk Zeman‘Il Boemo’ in Sicilia si laurea, trova moglie, si consacra. Non era raro incontrare suo zio materno a Valdesi, la sua casa adottiva: capitò anche al sottoscritto. Mi chiedevo chi fosse quel Signore, spesso attorniato da suoi coetanei. Non osai disturbarlo: oggi lo inseguirei, per abbeverarmi alla sua fonte. Cesto mi torna spesso in mente, a causa di quella data che ogni tanto bussa nella nostra memoria. ‘Il cinque maggio’ Alessandro Manzoni ce lo presenta a scuola e lo rivediamo scritto sui muri per una partita che ha fatto storia. La Lazio toglie all’Inter uno scudetto ormai sul petto. Sappiamo a chi lo cuce. Albert Einstein diceva che ‘la coincidenza è il modo di Dio di restare anonimo’. Ma qui c’è la sua firma: la vita del tecnico viene sconvolta dal disastro aereo di Montagna Longa, dove si schianterà il volo Alitalia 112 in fase di atterraggio all’aeroporto di Punta Raisi. Era il 05/05/1972. Tra le vittime, il povero Cestino, figlio del tecnico. La stessa data di trent’anni dopo, il 05/05/2002, ci lascerà anche Cesto. Tu chiamale, se vuoi, coincidenze. A volte, è solo destino.

Dario Romano
ILPALERMO.NET

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: