DAL BRASILE CON AMORE

FERNANDO

Il mio nome è José Ferdinando Puglia e sono stato un calciatore del Palermo. Nella mia patria, il Brasile, mi chiamavano soltanto Puglia. Alla ‘Favorita’, semplicemente, Fernando. La mia carriera è iniziata nel Palmeiras di São Paulo, il club prima conosciuto come Palestra Italia, ma è in Portogallo che avvenne la mia definitiva consacrazione: non poteva essere altrimenti, con 58 reti in 57 presenze allo Sporting Club di Lisbona. Attaccante!? Non proprio: piuttosto, una mezzala abile anche in copertura. È questo il ruolo col quale stacco il biglietto per la città più brasiliana d’Italia: Palermo. Colori, sapori, il sole, il mare e soprattutto le palme dappertutto. Sull’aereo con destinazione Paradiso, ecco il tentatore: Helenio Herrera, che fece Grande l’Inter, mi vuole in prova. A quei tempi non c’erano mica i procuratori: a decidere del nostro destino erano le società, ma a volte bastava una stretta di mano o la parola data. Il mio dado era già tratto, le altre parole le lasciai al ‘Mago’ ed erano al veleno. Più velenoso, tuttavia, il mio ‘golazo’, che gli fece rimandare la festa per lo SCUDETTO. Lo ricorderanno tutti i presenti: gli portai il pallone avvelenato fino in panchina. Apriti cielo: prima le scuse, poi una pacca sulla spalla. Quel giorno, grandi Rosanero e piccoli Nerazzurri. Quell’anno, soprattutto, un grandissimo Fernando: ben dieci reti in SERIE A. Era un altro calcio e raggiungere la doppia cifra, un miraggio. E la mitica maglia Verdeouro!? L’ho indossata soltanto tre volte: pur sempre una soddisfazione, ma poco importa. Perché la mia vera Nazionale aveva pure il colore bianco, come nella foto che mi immortala orgoglioso. E soprattutto, quel che più conta, ‘mas que diabo’: quella combinazione unica conosciuta in tutto il mondo: amore imperituro e fiero, di esser stato Rosanero!

Ovviamente il testo è soltanto immaginario: un escamotage. Fernando non è più tra noi, ma con le parole si può dare vita a tutto. Anche ad una splendida foto.

Dario Romano
ILPALERMO.NET

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: