LA RINASCITA

UNIONE SPORTIVA PALERMO 1987-1988

Si risorge, dalle proprie ceneri. Non è un miracolo: nel calcio, di miracoli, ne abbiamo visti e continueremo a vederli. Idem riguardo i fallimenti societari: questo è il peggiore, poiché ci priverà della nostra passione per un’intera stagione. Un occhio dedicato alla Palermolimpia, l’altro languido, rivolto ad una Favorita che resta tristemente vuota. Si rinasce come US Palermo: con Salvino Lagumina alla presidenza, Franco Peccenini Direttore sportivo e Giuseppe Caramanno al timone. Il tecnico di Piana degli Albanesi non ha bisogno di presentazioni: esperienza da vendere, Pino (Zef in albanese), deve ancora spendere il suo credo calcistico. A posteriori, un incompreso: avrebbe meritato ben altro cabotaggio. Per l’avventura in Rosanero, la manna non gli manca. Dalla panca, dispone di una rosa tutta nuova, che bisogna soltanto amalgamare: più semplice del previsto. Il nuovo Palermo, per la categoria, è una corazzata. Diciannove giocatori, ovviamente tutti italiani. Per rivedere lo straniero, di cui potevamo fare a meno, è ancora presto. Per ‘Gnazio, uno strazio. Pietro Pappalardo, estremo difensore puntuale e attento, il più presente, con Daniele Marsan che, sulla fascia sinistra, garantisce qualità e quantità. Claudio Casale e Maurizio D’Este i cannonieri (il centrocampista di Anzio, con tre gare in meno: è ‘il Signor Goal’ che schianterà l’Ajax in amichevole con una tripletta). Santino Nuccio si ferma a quota nove, ma con quella rovesciata alla Juve Stabia, pianta la sua pietra miliare. Giorgio Carrera è il capitano, ma per lui soltanto diciassette presenze a referto (la fascia finisce spesso sul braccio di Mariano Marchetti). L’ex vicentino si presenta con una perla: realizza direttamente dalla bandierina, in coppa contro il Siracusa. Un libero vecchio stampo: Domenico Di Carlo lo sostituisce egregiamente quando occorre, alternandosi con la mediana, mentre Antonio Manicone porta la croce. Primi lampi in maglia rosa per Pietro De Sensi e Giampiero Pocetta. A destra, Angelo Cracchiolo si dedica più che altro alla copertura: in avanti, ci pensano ben altri. L’amichevole contro l’Atlético Mineiro è storia: mai vista una Favorita impazzita fino a quel punto e stracolma oltre il lecito consentito. Al goal di Nuccio, il finimondo. Peccato per la disponibilità ridotta: lo spettacolo apprezzato in precampionato lo rivedremo dopo Italia ’90. Si riparte a Settembre, con la storica affermazione sul campo del Valdiano. L’avversaria del debutto casalingo ci cala nella nuova realtà: si chiama Pro Cisterna. Due vittorie consecutive e poi il campanello d’allarme: a Crotone, la prima sconfitta. Una giornata storta, perché ne facciamo due ma ne becchiamo quattro: un abbaglio, poiché il reparto difensivo si rivelerà un punto di forza. Lo stesso Kroton è l’avversario da tenere d’occhio: l’altro è la Vigor Lamezia. Non a caso, hanno la meglio nel confronto diretto casalingo. Si cade anche con quella che sembra solo la terza incomoda: si rivelerà, oltre che la rivelazione, la compagine più temibile. La seconda promossa è proprio il Giarre, che prevale nel derby su un campo in terra battuta, che è anche d’arresto. Per il resto, una passeggiata. Condita dal quattro a zero con l’Ajax vero: che festa, con un incontenibile D’Este ed il povero Menzo a cacciar farfalle. Ma come dimenticare la quarta rete di Pocetta: una cavalcata trionfale, indice di tutta una stagione, privata soltanto della ciliegina finale. Il Monza apre una nuova maledizione: la coppa di categoria. Riusciremo ad esorcizzarla. Caramanno lascia il Palermo e si accasa in Puglia. Un errore madornale: ci priverà del doppio salto, guidando il Foggia e strappando il decisivo pari a Giorgio Rumignani. Quella sorta di spareggio andato storto. L’esilio a Trapani: abbiamo visto di peggio. Un anno senza calcio.

Dario Romano
ILPALERMO.NET

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: